Skip to main content
News e comunicazioni

Sole 24 Ore, due master per costruire una carriera internazionale

Costruire una carriera internazionale è il sogno di molti giovani, ma per poter raggiungere questo traguardo è essenziale che nel proprio curriculum siano presenti una formazione adeguata, la conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a fare esperienze all’estero. Opportunità che la Business School del Sole 24 Ore offre attraverso due Master specificatamente pensati per questo obiettivo.

La prima edizione del Master Marketing, Digital & International Strategy offre un percorso formativo specificatamente pensato per operare nei settori del digital marketing, del brand management e della comunicazione nel mercato globale: organizzato dalla Business School del Sole 24 Ore in partnership con IESEG School of Management – tra le prime dieci scuole di business in Francia, che ha ottenuto il triplo riconoscimento internazionale EQUIS, AACSB e AMBA – il Master, in avvio dal 25 settembre 2017, è tenuto completamente in lingua inglese ed è organizzato in due fasi: sei mesi in aula, di cui cinque presso la sede di Roma della Business School del Sole24ORE e uno in Francia a Lille presso l’IESEG School of management, e cinque mesi di stage.

Le attività di aula, dal taglio fortemente pragmatico ed interattivo, alternano lezioni frontali a sessioni dedicate alla discussione di casi aziendali, project work, workshop e visite aziendali, con l’intervento di esperti, manager e professionisti provenienti da oltre 35 aziende multinazionali; in particolare nel corso della sessione formativa che si terrà presso la IESEG School of Management verranno approfonditi i temi del CRM strategico, analitico e operativo. Il Master è rivolto a giovani laureati e laureandi, è a numero chiuso e frequenza obbligatoria.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni:bs.ilsole24ore.com/international-marketing

Il Master full time dedicato al Luxury Management, alla sua quarta edizione, è dedicato invece a coloro che desiderano lavorare nel mercato del lusso e della moda: il taglio fortemente operativo, grazie al coinvolgimento in qualità di docenti di manager e professionisti del settore, è rafforzato attraverso l’alternanza dell’attività di aula con project work, visite e study tour presso aziende di spicco del settore, come ad esempio Damiani, Gucci, Ferragamo, Bottega Veneta, Ferrari, protagoniste delle precedenti edizioni. Al via a Milano dal 20 novembre, anche questo Master – a numero chiuso e frequenza obbligatoria -, è tenuto completamente in lingua inglese ed ha una durata complessiva di nove mesi, di cui cinque di aula e quattro di stage.

Per maggiori informazioni e iscrizioni:bs.ilsole24ore.com/international-luxury

© Riproduzione riservata

Argomenti:

Leave a Reply