Skip to main content

A cura di Marco Mancarella

Prefazione di Donato Antonio Limone

Tangram editore

Data di pubblicazione: agosto 2017

ISBN: 9788864581620

Pagine: 464

Prezzo: € 23,00

 

 

 

 

 

 

L’informatica giuridica oggi ha un suo assetto dottrinario ben preciso che di recente è stato consolidato e “riconosciuto” dalle modifiche apportate al Codice dell’Amministrazione Digitale. Le modifiche hanno attribuito all’informatica giuridica un ruolo particolarmente significativo, a supporto dello sviluppo della “nuova” cultura amministrativa, dei servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni, della formazione dei cittadini, dei dirigenti e dei dipendenti in materia di amministrazione digitale e di democrazia elettronica. Questo riconoscimento normativo apre una nuova fase anche per l’informatica giuridica come disciplina. Il volume ha come obiettivo quello di “delineare” il perimetro di quest’area tematica che è anche (non solo) una disciplina; di costruire una “mappa” culturale e scientifica dell’informatica giuridica.

 

 

Marco Mancarella è Professore aggregato di Informatica giuridica presso l’Università del Salento, Avvocato, Direttore del MODiCT (Mediterranean Observatory on Digital Culture and Tourism) e Coordinatore del Tavolo permanente per l’Amministrazione Digitale – TAD del medesimo Ateneo, componente del Direttivo ANDIG (Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica), socio SIIG (Società Italiana di Informatica Giuridica), Consulente del FORMEZ – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Responsabile Scientifico di progetti di ricerca nazionali ed internazionali in tema di Informatica giuridica.

The post Lineamenti di informatica giuridica appeared first on Key4biz.

Lascia un commento