“Windows Mobile è definitivamente morto”. Questo il titolo della nuova edizione della nostra rubrica “La voce del popolo”.
A differenza delle precedenti edizioni, quest’oggi prenderemo in esame non il classico commento selezionato, ma un piccolo dibattito tra due utenti: Diego Barile e Kalser; il primo passato ad Android causa dipartita del suo vecchio lumia; il secondo invece, rimasto ancora fedele alla piattaforma mobile di Microsoft.
Ecco le dichiarazioni dei nostri utenti, estratti dall’articolo sul Surface Phone e la possibile minaccia di Android:
Sono appena passato ad Android, dopo che il mio Lumia 820 ha tirato le cuoia causa caduta. Ero molto perplesso ma sono stato obbligato in quanto i device MS sono di fatto introvabili; la piattaforma è morta, piaccia o no. Mi serviranno un po’ di giorni a prenderci la mano ma la prima impressione che che Android sia ormai anni luce avanti (come OS e app). Vedremo nei prossimi giorni.
Diego Barile
Risposta:
avanti solo lato app questo si. Lato os stiamo parlando di “inserisci nome/numero versione qualsiasi”
che non ha ancora il tema scuro,
su pc non ridimensiona le finestre ,
si appoggia per forza a “servizi spia” e
succhia la batteria nonostante mille e uno accorgimenti di google stessa o dell’utente.
inoltre non esiste un solo produttore a parte sony (che però alla fine comprano in pochi) a darti un telefono con tasto fotocamera dedicato.
si inseguono design assurdi (bordi curvi) ,
materiali stupidi (vetro e alluminio su tutti) e
si perdono funzionalità importanti come la rimozione della batteria.
lato aggiornamenti hai dispositivi che se insegui il numero di versione puoi stare certo che o arriverà tardi rendendo il telefono prima o poi inutilizzabile
o non arriverà per niente.
recuperi con il modding , ma invalidi la garanzia il più delle volte.
tutto questo anche nei due anni obbligatori di supporto.
WM 10 sarà anche morto (ma nessuno ci perde o guadagna niente da questo: i servizi che avresti oggi su lumia non scadono/vengono chiusi a parte quelli di terze parti) , ma il sistema rimane sicuramente migliore di molti altri in circolazione.
ad oggi OS chiuso batte OS aperto minimo 10:1
salutiKalser
Controrisposta:
Buongiorno.
“Solo lato app” è molto riduttivo: l’essenza stessa degli smartphone sono le app. Altrimenti non saremmo neanche qui a discutere: ci compriamo un Brondi e via; la batteria tiene una settimana, costa 50€ e dura per sempre. WP è morto principalmente per un ecosistema NON all’altezza. App incomplete (Facebook), inutilizzabili (Linkedin) o inesistenti (molti home banking, compagnie aeree, ecc. ecc.).
“Tema scuro”: vero.
“Ridimensionamento finestre”: PC?
“Consumo di batteria”: boh? C’è l’ho da una settimana, vedremo nei prossimi mesi.
“Tasto fotocamera dedicato”: questione di abitudine, se nessuno lo mette vuol dire che il mercato non lo richiede. A me non manca.
“Design e materiali”: semplicemente una questione soggettiva. Inutile parlarne.
“Rimozione batteria”: mi dicono che sia voluto per stoppare il fenomeno delle batterie farlocche. Sarà probabilmente un trend che adotteranno tutti. Peccato.
“Aggiornamenti”: il “re” degli aggiornamenti che impallano è e sarà sempre Windows (Mac OS e iOS idem, mi dicono chi li ha); noto per diventare progressivamente più lento. Stesso problema in Windows Mobile. A me FB e Whatsapp erano diventati terribilmente lenti col passare dei mesi. Anche 10” per il lancio, veramente frustrante.
OS chiuso vs OS aperto è solo uno specchio per allodole: quanti developer Lei conosce che apportano migliorie al kernel? Sono sviluppi complessi e coordinati da team di persone molto competenti. Non pensi che il ragazzino brufoloso esegua dei push all’OS dopo cena.
Concludendo: purtroppo stiamo parlando di aria fritta; WP è definitivamente morto. Progressivamente i device in giro moriranno di vecchiaia e saranno OBBLIGATORIAMENTE rimpiazzati da macchine Android o iOS.
Lei, come me, si abituerà in una settimana. Dopo due non si ricorderà più di WP.
Cordialità.Diego Barile
Cosa ne pensate? Appoggiate l’idea di Diego Barile, oppure siete d’accordo con Kalser? Diteci la vostra nei commenti e ricordate … il vostro commento potrebbe essere il prossimo selezionato!