AMBITO AGEVOLAZIONE
Regionale
STANZIAMENTO
€ 53.998.419
SOGGETTO GESTORE
Puglia Sviluppo Spa
DESCRIZIONE
Bando N I D I – Nuove iniziative d’impresa, strumento agevolativo per l’autoimpiego e per la creazione di start-up della Regione Puglia.
La Regione Puglia ha previsto la realizzazione di interventi di Sostegno all’avvio di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati con la Deliberazione della Giunta Regionale 25 ottobre 2013, n. 1990 costituendo il Fondo Nuove Iniziative di Impresa della Puglia.
Con l’Avviso si intende disciplinare l’accesso alle agevolazioni e al finanziamento del Fondo da parte di soggetti in possesso di una buona idea d’impresa.
La misura è destinata a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate che intendano avviare, sul territorio della regione Puglia, un’iniziativa imprenditoriale nella forma della microimpresa prevedendo un programma di investimenti completo, organico e funzionale di importo complessivo compreso tra 10.000 e 150.000 Euro.
Le Nuove Iniziative d’Impresa dovranno essere partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati appartenenti, alla data di presentazione della domanda preliminare ad almeno una delle seguenti categorie:
- giovani con età tra 18 anni e 35 anni;
- donne di età superiore a 18 anni;
- soggetti che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato negli ultimi 3 mesi;
- persone in procinto di perdere un posto di lavoro riconducibili alle seguenti fattispecie:
– i dipendenti di imprese poste in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;
– i dipendenti di imprese posti in mobilità;
– i dipendenti di imprese posti in Cassa Integrazione Guadagni o beneficiari di ammortizzatori sociali in deroga gestiti dalla Regione Puglia; - i titolari di partita IVA in regime di monocommittenza non iscritti al registro delle imprese che, nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda telematica preliminare, abbiano emesso fatture per un imponibile inferiore a 30.000 Euro verso non più di due differenti committenti.
Le Nuove Iniziative d’Impresa alla data di presentazione dell’istanza di accesso alle agevolazioni dovranno rispettare i requisiti dimensionali di Microimpresa, così come classificate dalla Raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003. Per le imprese non costituite alla data di presentazione della domanda di agevolazione, il requisito dimensionale deve essere rispettato alla data di costituzione dell’impresa.
Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese costituite o da costituirsi nelle seguenti forme giuridiche:
- ditta individuale;
- società in nome collettivo;
- società in accomandita semplice;
- società cooperative;
- società a responsabilità limitata (ordinaria, semplificata, unipersonale);
- associazione tra professionisti.
Le risorse complessive disponibili destinate al Fondo Nuove Iniziative d’Impresa per l’erogazione di agevolazioni in favore Microimprese a valere sull’Avviso ammontano a € 53.998.419 di cui:
- € 25.758.419 per l’istituzione di uno strumento di ingegneria finanziaria, nella forma del Fondo per mutui;
- € 28.240.000 per l’erogazione di contributi nella forma di sovvenzione diretta.
BENEFICIARI E FINALITA’
BENEFICIARI
Impresa o Professionista; Privato; Cooperativa
DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa;
SETTORE
Industria; Turismo; Commercio; Costruzioni; Audiovisivo; Servizi; ICT; Trasporti; Energia; Agricoltura; Sanità; Cultura; Sociale – No Profit – Altro; Farmaceutico; Alimentare
INCENTIVI E SPESE
TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Contributo; Finanziamento
Per programmi di investimento di importo complessivo fino a € 50.000, l’intensità di aiuto è pari al 100% degli investimenti ammissibili.
Per programmi di investimento di importo complessivo compreso tra € 50.000,01 e 100.000 l’intensità di aiuto è pari al 90% degli investimenti ammissibili.
Per programmi di investimento di importo complessivo compreso tra € 100.000,01 e 150.000 l’intensità di aiuto è pari all’80% degli investimenti ammissibili.
Le agevolazioni in conto impianti sugli investimenti non possono superare l’importo massimo di €120.000 e sono costituite da:
- un contributo a fondo perduto pari al 50% degli totale degli investimenti agevolati;
- un prestito rimborsabile pari al 50% degli totale degli investimenti agevolati.
E’ concedibile un contributo in conto esercizio a fondo perduto, non superiore ad € 10.000 in misura pari al 100% delle spese di gestione ammissibili sostenute entro il termine previsto per la richiesta del saldo delle agevolazioni.
I prestiti concessi saranno erogati ai destinatari sotto forma di mutui chirografari con le seguenti caratteristiche:
- Importo minimo: 5.000 Euro
- Importo massimo: 60.000 Euro
- Preammortamento: 6 mesi dall’erogazione dell’intero prestito
- Durata massima (escluso preammortamento): 60 mesi
- Tasso di interesse: fisso, pari al tasso di riferimento UE (Calcolato in ragione di quanto previsto nella Comunicazione della Commissione UE relativa alla revisione del metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione n. 2008/C 14/02 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 19/01/2008).
- Tasso di mora: in caso di ritardato pagamento, si applica al Beneficiario un interesse di mora pari al tasso legale.
- Rimborso: in rate costanti posticipate. È data la possibilità a tutte le imprese finanziate, in qualsiasi momento, di richiedere l’estinzione anticipata del finanziamento mediante il rimborso in unica soluzione della sola quota di capitale non rimborsata oltre agli interessi eventualmente maturati tra la data di pagamento dell’ultima rata e la data del rimborso.
- Modalità di rimborso: SEPA Direct Debit, SDD con addebito sul conto corrente.
- Garanzie: Non saranno richieste garanzie, fatta eccezione per le società cooperative a responsabilità limitata e per le società a responsabilità limitata per le quali potranno essere richieste garanzie personali.
I titoli di spesa (fatture) devono avere un importo imponibile minimo di 500 euro.
Opere Murarie; Impianti e Macchinari; Software
Investimento minimo
€ 0
Investimento massimo
€ 0
TEMPISTICA INVESTIMENTO
L’istanza di accesso alle agevolazioni è preceduta dalla presentazione di una domanda telematica preliminare (Allegato 1 – vedi Link), redatta e inviata per via telematica.
È disponibile all’indirizzo Internet www.nidi.regione.puglia.it un questionario di verifica del possesso dei requisiti.
A partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso possono essere trasmesse dai soggetti interessati le domande preliminari di accesso alle agevolazioni per le Nuove Iniziative d’Impresa.
DATA APERTURA
24/09/2015
DATA CHIUSURA
—
Warrant Group srl non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Group S.r.l — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586
L’articolo Puglia – bando Nidi per creazione impresa proviene da Finanziamenti Startup.