Skip to main content

PWA

Microsoft sta finalmente portando le Progressive Web App (PWA) sul Microsoft Store e Windows 10 con i prossimi major update. A confermarlo è un post sul Windows Blog pubblicato dal team di developer che si occupa dello sviluppo del browser Edge,

Che Microsoft fosse molto interessata a questa tecnologia era noto un po’a tutti ma solo adesso cominciamo a vedere qualcosa di più concreto. Mentre sulle altre piattaforme le PWA funzionano principalmente all’interno del browser, il Colosso di Redmond è disposto a fare un passo in più consentendo a queste ultime di approdare sul Microsoft Store; in questo modo gli utenti saranno in grado di interagire pienamente con loro, dall’installazione all’esecuzione, senza aprire mai il browser.

Microsoft, come già trapelato in diverse indiscrezioni, sta scannerizzando il WEB in cerca di PWA che automaticamente verranno pubblicate man mano nello store a partire da Redstone 4. Mentre alcuni considerano le PWA come delle alternative alle applicazioni native universali, la casa di Redmond non la pensa allo stesso modo; le Progressive Web App migliorano l’esperienza utente su Windows 10 ma non possono sostituire a tutti gli effetti le UWP.

“Per gli sviluppatori che stanno costruendo un’esperienza UWP completamente su misura, lo sviluppo da zero delle tecnologie native può avere più senso. Per gli sviluppatori che desiderano personalizzare una base di codice Web esistente su Windows 10, o fornire un’esperienza cross-platform di prima classe con funzionalità e miglioramenti nativi, la tecnologia PWA fornisce una rampa di accesso alla piattaforma Windows universale. “, ha spiegato il team di Edge.

Fonte

Lascia un commento