Mentre il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al reddito d’inclusione (l’assegno, che potrà oscillare tra 190 e 485 euro mensili, è destinato alle famiglie con Isee complessivo non superiore a 6 mila euro), l’amministrazione comunale di Porto Torres, in provincia di Sassari, ha pubblicato il primo bando in Italia sul Reddito energetico.
Sul blog di Beppe Grillo si legge: “Il progetto ha preso forma grazie alla convenzione stipulata dall’Amministrazione M5S con il Gestore del Servizio Elettrico e prevede la concessione in comodato d’uso gratuito di impianti fotovoltaici a cittadini che in base a requisiti fissati dal bando ne abbiano diritto”.
Il bando è stato presentato in un video dal sindaco, Sean Wheeler: “Metteremo a disposizione delle risorse economiche comunali per far acquistare e installare ai cittadini, selezionati attraverso una graduatoria pubblica, gli impianti fotovoltaici. L’energia prodotta potrà essere auto-consumata e quella non utilizzata verrà immessa in rete e il contributo ottenuto in questo modo dal Comune servirà ad autoalimentare il fondo stesso”.
“Secondo le stime”, ha concluso il primo cittadino “il fondo camminerà con le proprie gambe e contribuirà a diffondere energie rinnovabili in città”.
The post Energia, al via il ‘reddito energetico’ a Porto Torres (in cosa consiste) appeared first on Key4biz.