Nel panorama imprenditoriale italiano, la sostenibilità è diventata un fattore imprescindibile di competitività. Secondo una recente ricerca, l’89% delle aziende riconosce l’importanza dell’integrazione tra modello di business e strategie di sostenibilità, evidenziando una trasformazione necessaria per affrontare le sfide del mercato.
Questa evoluzione riguarda diversi aspetti: dalla digitalizzazione responsabile alla gestione della filiera, passando per la conformità normativa e l’adattamento culturale. Tuttavia, permane un divario tra consapevolezza e azione concreta, con il 66% delle imprese che teme un calo di competitività in assenza di un’integrazione efficace della sostenibilità.
360Consulenza supporta le aziende nel processo di trasformazione sostenibile, aiutandole a definire strategie che coniughino innovazione e responsabilità ambientale. Una componente chiave in questo percorso è la digitalizzazione: BeeProd offre soluzioni avanzate per ottimizzare la gestione dei contenuti aziendali, garantendo un approccio sostenibile e competitivo nel panorama digitale.
Guardando al futuro, le imprese devono coinvolgere partner e stakeholder per creare una rete di attori impegnati nella sostenibilità. Settori come il Food & Beverage e il Luxury stanno già intraprendendo azioni mirate per ridefinire i propri modelli di business, ma è fondamentale una mobilitazione più ampia.
La sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità per garantire il successo e la resilienza delle imprese italiane. Con il supporto di esperti e strumenti innovativi come quelli offerti da 360Consulenza e BeeProd, le aziende possono affrontare questa sfida e trasformarla in una concreta opportunità di crescita.
Fonte: bitmat.it