
In queste settimane siamo stati realmente sommersi da vari brevetti di Microsoft depositati nel 2016 e pubblicati soltanto ora. L’ultimo però porta alcuni dettagli interessanti…
A differenza dei brevetti che abbiamo già visto, questo risale comunque al 2016 ma nel mese di agosto, due mesi in più rispetto ai precedenti. Ciò potrebbe significare che il periodo estivo dell’anno scorso fosse stato importantissimo per Microsoft ai fini della progettazione di Surface Andromeda; si può ipotizzare quindi che in questi mesi il Colosso avesse iniziato i lavori sul comparto hardware.
Ritornando al nostro brevetto, vengono menzionate la cerniera, il doppio display e così via dicendo, tutte cose che abbiamo già potuto vedere. Dal punto di vista della struttura non ci sono quindi grandi novità, tuttavia troviamo degli elementi nuovi che contribuiscono a renderci ancora più chiara l’idea di Microsoft per questo dispositivo mobile definitivo.
L’ingegnere di Redmond che ha scritto il brevetto fa riferimento ad uno spessore molto sottile, si parla addirittura di qualche millimetro. Questa sua affermazione ci tranquillizza non poco poiché ci chiediamo da tempo quale saranno le dimensioni esatte del device, soprattutto perché non dovrà essere troppo ingombrante e con poca portabilità.
Ad ogni modo, proprio perché il Surface Phone sarà presumibilmente molto sottile, non si potrà di certo implementare il motore della vibrazione su entrambi i display in quanto occuperebbe uno spazio rilevante. Per risolvere questo problema, i tecnici di Microsoft hanno pensato bene di inserire tale motore all’interno della cerniera in modo tale che si possa occupare poco spazio ed avere comunque una buona efficienza; le onde infatti si trasmettono a tutte e due le parti.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!






