Skip to main content
Cyber security e Data CenterNews e comunicazioni

Cybersecurity 2025: Le PMI tra consapevolezza e vulnerabilità

Nel 2025, la sicurezza informatica resta una sfida cruciale per le piccole e medie imprese (PMI). Secondo il report CrowdStrike, il 93% delle PMI è consapevole dei rischi informatici e l’83% ha già adottato un piano di cybersecurity, ma i limiti di investimento in strumenti avanzati continuano a lasciarle esposte.

rsz_cyber_security

I dati evidenziano un divario tra conoscenza del problema e capacità di protezione:

✅ Solo il 36% investe in nuove tecnologie di sicurezza

✅ Appena l’11% ha adottato soluzioni basate su intelligenza artificiale

✅ Le microimprese (meno di 50 dipendenti) sono le più vulnerabili, con meno della metà dotata di un piano di protezione

In questo scenario, diventa fondamentale per le PMI affidarsi a soluzioni scalabili, facili da implementare e che non richiedano competenze avanzate per garantire protezione efficace.

Come Beeprod aiuta la cybersecurity delle PMI

A fronte delle sfide evidenziate nel report, il software Beeprod, sviluppato da , si propone come un alleato strategico per le PMI.

Grazie alla sua gestione intelligente dei processi aziendali, Beeprod aiuta a ridurre i rischi legati agli attacchi informatici, permettendo alle aziende di: 🔹 Implementare protocolli di sicurezza per la protezione dei dati 🔹 Avere visibilità immediata su attività e flussi sensibili 🔹 Automatizzare procedure per ridurre gli errori umani, spesso punto debole della cybersecurity

Un software come Beeprod consente alle PMI di migliorare la sicurezza senza aumentare la complessità, rispondendo alla necessità di soluzioni efficaci e accessibili.

PMI e intelligenza artificiale: un’opportunità di crescita

L’adozione della cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale rappresenta una svolta decisiva per le PMI: automatizzare la protezione significa ridurre costi operativi e rafforzare la difesa contro minacce avanzate, come il ransomware, che ha colpito il 29% delle piccole imprese nell’ultimo anno.

Investire in strumenti innovativi come Beeprod è la chiave per trasformare la consapevolezza della sicurezza informatica in azioni concrete, offrendo alle PMI la protezione di cui hanno bisogno senza sacrificare operatività e crescita.

Fonte: bitmat.it