Skip to main content
News e comunicazioni

Clima, ideato un sistema per indurre la pioggia

Contro la siccità, nuvole “inseminate” per provocare piogge

Da un gruppo di studenti universitari francesi arriva un’idea geniale per contribuire alla lotta alla denutrizione causata dalla siccità, nei paesi dove non piove quasi mai. Indurre la pioggia da oggi potrebbe essere possibile grazie ad un’iniziativa portata avanti da studenti della facoltà di ingegneria di IPSA-Institut polytechnique des sciences avancées, e da studenti di biotecnologia dell’università francese Sup’ Biotech in collaborazione con il Centre National d’Etudes Spatialise (CNES), l’agenzia del governo francese responsabile della definizione e attuazione della politica spaziale del Paese.

Si tratta di un progetto innovativo di ‘cloud seeding’ (inseminazione delle nuvole), denominato HighDr’O, supportato da Arjowiggins Graphic, gruppo specializzato nella produzione di carte riciclate. L’idea è quella di utilizzare batteri ecologici non pericolosi dispersi nell’aria per alterare i processi microfisici all’interno delle nuvole e causare così la pioggia.

Una tecnologia eco-compatibile

Questa è la prima tecnologia di cloud seeding eco-compatibile, che si avvale di batteri non nocivi per non impattare negativamente sull’ambiente circostante e sugli ecosistemi a differenza delle tecniche già esistenti, ad esempio in Cina, che utilizzano lo ioduro d’argento. Un razzo vettore trasporta la sostanza batterica fino a 2.000 metri di altezza, allo scopo di indurre la pioggia in aree dove le precipitazioni sono scarse o quasi assenti, nell’ottica di contrastare la denutrizione e la fame causate dalla carenza di acqua.

Ancora siamo in una fase di sperimentazione, con analisi di laboratorio continuative per individuare i batteri più adatti, ma già è stato effettuato il lancio con successo di diversi razzi ed è stato presentato al Global Positive Forum di Parigi, sotto il patrocinio del presidente francese Emmanuel Macron. Arjowiggins Graphic persegue lavora attenendosi a tre principi che evidenziano il suo intento di rispettare l’ambiente: lo sviluppo di un modello di economia circolare basato sull’uso di fibre riciclate, la conformità alle certificazioni più rigorose sia per i prodotti che per le fabbriche, e la riduzione delle emissioni di CO2.

The post Clima, ideato un sistema per indurre la pioggia appeared first on Data Manager Online.

Leave a Reply