Tax credit investimenti 4.0 anche per beni in comodato d’uso se si dimostra di trarre utilità dalla stipula dei contratti con i fornitori: Agenzia Entrate.
Se una società è in grado di dimostrare di trarre utilità dalla stipula di contratti per beni in comodato d’uso, ha diritto ad accedere al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, ossia al Bonus 4.0. L’agevolazione si può infatti applicare a strumenti nuovi, anche utilizzati in comodato, purchè nell’ambito di un’attività strettamente funzionale alle esigenze aziendali. Lo ha chiairto la risposta n. 718 del 15 ottobre 2021 dell’Agenzia delle Entrate.
Per dimostrare l’utilizza diretta ai fini dell’attività d’impresa, è possibile ricorrere ad una perizia tecnica asseverata, anche per attestare che gli strumenti possiedono le caratteristiche per essere ricompresi tra gli investimenti agevolabili indicati nell’elenco di cui all’allegato A annesso alla Legge di Bilancio 2017 e che sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
Fonte: bitmat.it