L’IA generativa: opportunità e rischi per la sicurezza informatica
Il 2025 Thales Data Threat Report evidenzia come l’IA generativa stia rapidamente trasformando le operazioni aziendali, ma anche introducendo nuove vulnerabilità. Secondo il report, il 70% delle aziende intervistate ritiene che la rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale sia il principale rischio per la sicurezza dei dati, mentre il 73% sta investendo in strumenti di sicurezza specifici per mitigare queste minacce.
Mentre l’integrazione dell’IA generativa accelera, cresce anche la necessità di proteggere i sistemi da attacchi esterni e problematiche legate alla qualità dei dati. Molte aziende, pur riconoscendo i rischi, scelgono di procedere rapidamente con l’adozione dell’IA senza aspettare di implementare tutte le protezioni necessarie, esponendosi a possibili vulnerabilità.
BeeProd: un alleato per la sicurezza dei dati
In questo contesto, avere strumenti avanzati per la protezione dei dati è fondamentale. BeeProd offre soluzioni che aiutano le aziende a gestire l’integrazione dell’IA generativa in modo sicuro ed efficace, riducendo i rischi legati alla gestione di dati sensibili e migliorando la resilienza informatica.
Per approfondire, visita e scopri come BeeProd può supportare la tua azienda nell’adozione sicura dell’IA generativa: .
Fonte: bitmat.it