Skip to main content

Nel mondo digitale di oggi, la casella email aziendale è molto più di uno strumento di comunicazione: è un punto nevralgico per la collaborazione, la gestione dei dati e le relazioni con clienti e partner. Proprio per questo, è anche uno degli obiettivi preferiti dai cybercriminali.

Da 360Consulenza, supportiamo le imprese nell’affrontare le sfide della cybersecurity con un approccio concreto e su misura. Ecco perché vogliamo condividere con voi l’importanza di una strategia “prevention-first” per proteggere le email aziendali.

Furto credenziali

Le minacce che colpiscono la posta elettronica

Secondo il Data Breach Investigations Report 2024 di Verizon, il phishing è stato coinvolto nel 15% delle violazioni di sicurezza, con danni medi superiori ai 4 milioni di dollari per incidente. Le PMI, spesso con risorse limitate, sono particolarmente vulnerabili.

Le principali minacce includono:

  • Phishing e social engineering: email ingannevoli che imitano comunicazioni ufficiali per rubare dati o fondi.
  • Furto di credenziali: pagine di login false che catturano username e password.
  • Ransomware: allegati o link dannosi che bloccano i file aziendali e richiedono un riscatto.

Come proteggere la casella postale: consigli pratici

360Consulenza propone un approccio multilivello che unisce tecnologia, formazione e cultura aziendale. Ecco i pilastri fondamentali:

Filtri spam e autenticazione

  • Utilizzo di filtri avanzati basati su machine learning.
  • Adozione di protocolli come SPF, DKIM e DMARC per verificare la legittimità dei messaggi.

Formazione continua

  • Sessioni periodiche per aiutare i dipendenti a riconoscere tentativi di phishing.
  • Simulazioni pratiche per migliorare la reazione agli attacchi.

Password e MFA

  • Policy per password complesse e aggiornamenti regolari.
  • Autenticazione a più fattori per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.

Audit e monitoraggio

  • Verifiche regolari dei sistemi di sicurezza email.
  • Monitoraggio del traffico di rete per individuare comportamenti sospetti.

Difesa contro minacce zero-day

  • Soluzioni cloud con protezione avanzata basata su AI.
  • Rilevamento comportamentale per intercettare attacchi sconosciuti.

Il ruolo centrale delle persone

La tecnologia è fondamentale, ma il fattore umano resta cruciale. Una cultura aziendale orientata alla sicurezza, promossa dalla leadership, può fare la differenza. È importante:

  • Definire policy chiare sull’uso delle email.
  • Favorire un ambiente in cui i dipendenti possano segnalare minacce senza timore.

Prevenzione come investimento strategico

Nel panorama attuale, la prevenzione non è più un’opzione: è una necessità. I costi di una singola email compromessa possono essere devastanti. Investire in sicurezza significa proteggere non solo i dati, ma anche la reputazione e la continuità operativa dell’azienda.

Da 360Consulenza, affianchiamo le PMI italiane con soluzioni personalizzate per rafforzare la sicurezza digitale. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a proteggere la tua casella postale e costruire un ecosistema aziendale più resiliente.

Fonte: BitMat