Xbox One è stata una console indubbiamente molto sfortunata tanto è vero che Microsoft ne ha vendute circa la metà rispetto a Playstation 4.
Diverse sono state le cause di questo mezzo fallimento, a partire dalle sue enormi dimensioni, dal design criticato aspramente, dal sistema operativo iniziale che era poco intuitivo e veloce (ma adesso ha fatto passi da giganti) e soprattutto a partire del modo in cui è stata pubblicizzata. Xbox One infatti è stata definitiva troppe volte e per troppo tempo come un dispositivo da casa dedicata all’intrattenimento, con funzioni esclusive come le videochiamate di Skype e l’integrazione con il televisore.
Secondo il blog Kotaku, l’azienda di Redmond ha già rimosso dal Microsoft Store USA Xbox One lasciando quindi disponibili soltanto Xbox One S e i preordini di Xbox One X. Questo potrebbe significare che la console presentata nel 2013 sia già fuori produzione e rappresenta come Microsoft voglia dimenticare quella console e pensare alle due più recenti, le quali stanno ottenendo molto più successo. Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!