Il Surface Phone stando ai rumor trapelati in questo 2017, sarà un device con schermo totalmente pieghevole, questa caratteristica lo renderà a tutti gli effetti un 3 in 1.
Grazie a Evan Blass, il leaker più famoso e affidabile al mondo riguardo il settore mobile, scopriamo l’arrivo di uno smartphone prodotto da ZTE e denominato Axon Multy. Tuttavia non si tratta di un normale smartphone bensì possiede uno schermo totalmente pieghevole in due parti con una struttura molto simile a quella mostrata nei vari brevetti del Surface Phone. Ovviamente è dotato di sistema operativo Android e non è purtroppo prevista in futuro una versione con Windows. I due display FullHD, nella loro massima estensione possibile, arrivano fino a un totale di 6,8 pollici, rendendolo un piccolo tablet. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 820 accompagnato da 4GB di RAM, 32GB di storage espandibili mediante scheda-SD e da una batteria da 3120 mAh. Si vocifera inoltre che le fotocamere anteriori e posteriori avranno entrambe 20 megapixel.
Ma la vera notizia se vogliamo preoccupante è la data di commercializzazione: metà ottobre in esclusiva da AT&T quindi tra pochissimo. Altro fattore interessante è il costo pari soli a 650 dollari, personalmente mi sarei aspettato molto ma molto di più.
Di tale device attualmente non abbiamo una vera immagine (quella di sopra è soltanto indicativa) e, di conseguenza, non possiamo sapere tutti i dettagli tecnici, così come l’estetica, fattore moto importante in questo caso. Ad ogni modo questo deve essere un segnale dall’allarme per Microsoft, la quale se dovesse presentare il dispositivo mobile definitivo nei primi mesi del 2018 sarebbe ancora in tempo, mentre se dovesse presentarlo a fine 2018 o addirittura a inizio 2019, bhè temo proprio che arriverebbe in ritardo non portando quindi nulla di innovativo. Non dimentichiamoci soprattutto che stiamo parlando di ZTE, figurarsi cosa può fare Samsung che è la leader indiscussa dei display e inoltre possiede già da anni alcuni prototipi flessibili apparentemente già pronti per essere immessi sul mercato. Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!